Paolo Minoli. Progetto 25
“Della passione e della dedizione di Paolo Minoli per la stampa serigrafica si è già in più circostanze argomentato. In
Leggi il seguito“Della passione e della dedizione di Paolo Minoli per la stampa serigrafica si è già in più circostanze argomentato. In
Leggi il seguitoNel gennaio del 1907 il professor Endimio Spezia informava il sindaco Filippo Andina della sua intenzione di aprire un instituto
Leggi il seguito“Il dibattito intorno alla necessità di realizzare anche a Como un Politeama, da intendersi come “teatro popolare”, prese vita nel
Leggi il seguitoUna pagina pubblicitaria del “Corriere della Sera” del 30 settembre 1965 annunciava la commercializzazione da parte della Cassina di quattro
Leggi il seguito“Con l’approvazione della legge regionale n° 72, nel dicembre del 1989 la Regione Lombardia erogava un contributo straordinario di
Leggi il seguito“Giorgio Bassani lo ripeteva spesso, sottolineando come la paternità di quello che appare simile ad un paradosso, fosse del mitico
Leggi il seguitoINDICE La Galleria del Design e dell’Arredamento Tiziano Casartelli Lo stile di Luisa Aiani Parisi. L’energia creativa al
Leggi il seguito“Nel cimitero di Bernate, dove riposa da quarant’anni, gli echi del motore degli idrovolanti dell’Aereo club lariano giungono giocoforza attutiti.
Leggi il seguito“Il rapporto di collaborazione di Gio Ponti con Cantù risale al biennio 1927-1928, il periodo della nascita della rivista “Domus”
Leggi il seguitoINDICE Gio Ponti e Cantù. Cinquant’anni di collaborazioni Tiziano Casartelli I primi moderni. I progetti Molteni&C. alla Selettiva
Leggi il seguito